Stefano Gheno Bio
Sono nato a Milano il 16 gennaio 1964. Sono sposato, con due figli. Sono uno psicologo del lavoro italiano, Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 1996, con il numero 42141. Mi occupo prevalentemente dello sviluppo del capitale umano e della promozione del benessere lavorativo. Sono uno dei principali contributori italiani sul tema dell’empowerment psicologico.
Dopo gli studi liceali presso il Collegio San Carlo, mi sono formato all'Università Cattolica di Milano, dove ho conseguito la laurea in Lettere moderne (1987) e successivamente la specializzazione in Psicologia del lavoro (1990).
Ho frequentato il 123° corso allievi ufficiali presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, svolgendo poi il mio servizio nella Brigata alpina «Julia» (1986-87).
Dopo la laurea ho iniziato a lavorare nell’ambito delle risorse umane. I miei interessi principali si sono orientati verso la formazione e lo sviluppo del capitale umano ed è proprio in quest’ambito che risulterà determinante l’incontro con Massimo Bruscaglioni, uno dei principali esperti italiani nel campo della formazione manageriale. Il sodalizio professionale con Bruscaglioni è proseguito per circa quindici anni, insieme abbiamo sviluppato e promosso il costrutto di Self-empowerment nelle sue differenti applicazioni.


Nel frattempo, continuavo a collaborare con l'Università Cattolica, dapprima svolgendo attività di assistente volontario, successivamente assumendo incarichi di insegnamento di discipline psicologiche. Attualmente sono titolare dell'insegnamento di Gestione delle Risorse Umane presso la Facoltà di scienze politiche e sociali.
I miei contributi scientifici e professionali afferiscono principalmente a quattro ambiti: l'apprendimento e la formazione degli adulti, il Self-empowerment, la psicologia positiva e la promozione del benessere, la comunità organizzativa.
Una parte rilevante della mia vita è dedicata all’impegno sociale. Il mio agire in quest’ambito si è sviluppato in particolare lungo due direttrici: la prima relativa alla trasformazione della cultura del lavoro, anche nelle sue ricadute in ambito occupazionale, la seconda relativa allo sviluppo del volontariato e del Terzo Settore.
Attualmente, oltre a insegnare in università e fare il consulente aziendale, mi occupo come volontario di una rete di associazioni non-profit, sono membro effettivo del Consiglio Nazionale del Terzo Settore e dell'Osservatorio sull'Amministrazione Condivisa presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Stefano Gheno, PsyD
Sono un consulente di vecchia data! Sarò felice di accompagnarti nelle sfide che vorrai condividere con me.
